OKITE: un materiale unico

Okite è un'azienda del Sud Italia con più di cinquant'anni di esperienza nel settore della costruzione. I suoi punti di forza sono essenzialmente tre: la qualità dei materiali, la determinazione nel perseguire i propri obiettivi e l'esperienza.

OKITE: la sua conformazione

Il materiale che contraddistingue e dà il nome all'azienda è l'OKITE®. Si tratta di un prodotto assolutamente unico e inimitabile composto da quarzo fino al 93%. A questa percentuale si aggiungono pigmenti naturali e resina poliestere. Questa miscela rende l'OKITE® uno dei materiali più resistenti in natura. Data la sua particolare composizione, il materiale viene denominato anche quarzo-resina. L'OKITE viene prodotta in lastre il cui spessore varia da 1.3, 1.5, 2.0 fino a 3 cm. Si tratta di un materiale che resiste 5 volte più del marmo e del granito e non è poroso. La manutenzione è molto semplice e non richiede nè tempo nè fatica. Quando si verificano dei versamenti di materiali liquidi, basta asciugare con il rotolo da cucina e procedere al lavaggio della superficie con acqua e detergente. Nel caso l'OKITE® dovesse macchiarsi o rimane del materiale che non viene via come ad esempio un chewing gum, raschiate la superficie con una spatola che non abbia punte e poi procedete con un panno umido e un detergente. Se ancora dovessero persistere degli aloni, utilizzate una spugnetta abrasiva e uno sgrassatore e rimuovete la macchia compiendo dei movimenti circolari. Non sfregate troppo energicamente e utilizzate questa procedura soltanto se veramente necessario.

OKITE: ideale per ogni ambiente

L'OKITE® è resistente ai graffi, al calore, alle macchie ed è ignifuga. Tutte queste caratteristiche la rendono pratica e versatile. Inoltre, non assorbe alcun liquido come caffè, limone, olio, aceto e qualsiasi altra cosa, di conseguenza non è possibile che propaghi batteri. Questo materiale possiede la certificazione di prodotto sicuro e assolutamente igienico, per cui diventa ideale per tutti quegli ambienti che richiedono pulizia perfetta come i bagni e le cucine specialmente in presenza di animali e bambini. In questo modo anche il cibo sarà protetto da possibili infestazioni batteriche. Anche la gamma di colori è vastissima. Si va dal bianco assoluto al bianco Carrara, dal grigio scuro all'avion, passando per l'arabescato verde, il nero, il giallo, l'arancio includendo il crema, lo juta, il beige, il visone, il bronzo, il marrone e molto altro. Grazie alle sue strabilianti caratteristiche, l'OKITE® si può utilizzare non soltanto in contesti domestici ma anche in strutture destinate al pubblico come bar, hotel, sale catering, cucine professionali, scuole ed edifici storici. Inoltre, può essere utilizzato sia sulle pareti che come pavimento in modo da creare ambienti igienici al 100%.

OKITE: rispetta l'ambiente

È anche uno dei materiali più amati dagli artisti contemporanei nella creazione di opere e strutture d'avanguardia e quindi adattissimo all'espressione creativa. Per quanto riguarda l'aspetto estetico, l'OKITE® è un prodotto che si adatta a ogni ambiente dal minimale al classico con risultati veramente molto apprezzabili che non mancheranno di attirare l'attenzione. Data la sua crescente popolarità e l'alta qualità di questo materiale così unico, l'OKITE® ha ottenuto diverse certificazioni a riprova che veramente è unica e versatile oltre che attenta all'impatto ambientale. L'NSF ha dichiarato l'OKITE® un prodotto igienicamente sicuro in grado di evitare le contaminazioni batteriche essendo non poroso. Per quanto riguarda, invece, l'ambiente il GREENGUARD Environmental Institute ha approvato l’utilizzo di OKITE® anche all'interno di locali pubblici come le scuole poichè non contiene né rilascia composti volatili organici nocivi rispondendo perfettamente agli standard imposti dal GEI che sono molto rigidi e assoluti. L'OKITE® inoltre, è stata anche dichiarata conforme alle norme europee sia per le modalità di fabbricazione che per i processi produttivi e la forza lavoro. Nessun dato negativo, dunque, per questo prodotto che risponde in pieno alle esigenze dell'edilizia moderna.

OKITE: accessori per la casa

Ma non è tutto. Oltre alle lastre interamente realizzate in OKITE®, sono stati abbinati un gran numero di accessori con inserti dello stesso materiale o composti interamente da OKITE®. Ecco, dunque, la serie dei miscelatori tutti modernissimi, ergonomici e di design, i lavelli SILGRANIT® PuraDur® antigraffio e resistenti al calore fino alla temperatura di 280° e disponibili in diversi colori che includono anche i modelli Pratiko ed Estetiko. Si tratta di due lavelli molto speciali con caratteristiche esclusive. Estetiko possiede 4 pareti rivestite in OKITE® e un attacco sottotop, in modo da avere un lavello dello stesso colore del piano con una resistente base in acciaio. Pratiko è dotato di un gocciolatoio e una plancia estraibile in OKITE® molto versatile che si presta a diventare un sottopentola o un tagliere. Anche Pratiko integra il top. È possibile infine, avere l’opzione Flat, ovvero una copertura dello scarico in OKITE® e dello stesso colore del top conservando, comunque, le sue funzioni peculiari. Una vera chicca in una cucina di design. I lavelli sono di varie misure con una o due vasche e sono tutti resistenti a temperature elevate. Tutti i prodotti OKITE® sono garantiti 10 anni anche se usati quotidianamente e sono progettati in uno stile di design esclusivo e criteri di sicurezza indiscussi ottenuti grazie alla competenza e all'esperienza dei tecnici Seieffe Industrie. Un materiale che dominerà il futuro dei rivestimenti soprattutto in cucina e in bagno e che continuerà a stupire.