Marca: Arclinea Modello: THEA Tipologia: Cucina Finiture: Fenix Bromo, Top in quarzo tech black veined opaco sp.2 cm con waterfall e fianco in quarzo (consultare foTo con disegni tecnici) Elettrodomestici: NEFF Misure: Come da composizione (consultare foto con disegni tecnici)
La composizione è formata: Colonne sx: WIC door Colonne dx: colonna da 60cm contenitore dispensa con cassetti Blum, colonna forno da 60cm con anta superiore e inferiore, colonna frigo/congelatore da 60cm con due ante Parete con basi: base con sottolavello da 120cm con 2 ante estraibili c/kit pattumiera e fascia copri vasca, anta per lavastoviglie da 60cm altezza 72cm, base per piano cottura a induzione con cassettiera da 120 cm con incasso a filo THEA Un profilo di separazione tra le ante si traduce in una comoda soluzione per l’apertura dei contenitori: è la caratteristica distintiva di Thea e di altri modelli che nel passato hanno segnato con successo la storia Arclinea. All’estrema praticità e all’essenzialità estetica, tipiche della cucina “senza maniglia”, Antonio Citterio associa oggi una serie di dettagli e scelte progettuali che permettono a Thea di interpretare sia la Wet che la Show kitchen. Un concept preciso, che risponde alla tendenza di separare la cucina in due aree, tra loro distinte e complementari: la prima prevalentemente operativa, la seconda dall’uso più conviviale, pensata per l’ambiente living. Perfettamente integrata alla Collezione come parte di un unico e coerente progetto, Thea sottolinea il suo legame con la storia e la filosofia aziendale sin dal nome, lo stesso del primo modello Arclinea negli anni Sessanta