3 consigli utili per acquistare il divano perfetto 
 Il divano è l'arredo fondamentale per completare lo spazio giorno ed è importante che sia scelto in base a specifici criteri, come la dimensione, la tipologia formale, il materiale di rivestimento, la struttura, le imbottiture e il design. Ecco allora 3 consigli per ponderare una scelta adeguata dell'arredo comfort per la zona giorno in relazione a:
- forma e dimensione;
- tipologia di rivestimento;
Per quanto riguarda la 
forma e la 
dimensione è importante valutare quale sia la grandezza e lo sviluppo adatta in relazione allo spazio che si ha a disposizione, considerando sempre il posizionamento all'interno della stanza:
- se il divano deve essere addossato ad una parete in un ambiente piccolo è importante sia contenuto, a due o massimo tre posti in linea. Se invece lo spazio è ampio, il divano può essere angolare e con penisola di dimensioni anche importanti;
- nel caso in cui si voglia optare per una soluzione freestanding a centro stanza, in primis è importante assicurarsi di avere spazio sufficiente per il posizionamento dell’arredo, per poi scegliere il modello adeguato sia in termini di spazio sia di comfort, preferendo soluzioni angolari o a C.
Anche il 
rivestimento ha un 
ruolo fondamentale nella scelta del divano, in primis è importante valutare se scegliere una 
soluzione totalmente rimovibile oppure 
fissa. Ovviamente il consiglio è di preferire 
elementi totalmente sfoderabili sia nella 
base della struttura sia nei 
cuscini per garantire una maggiore 
facilità di lavaggio e manutenzione nel tempo. 
La scelta poi dei tessuti di rivestimento o delle pelli, naturali oppure artificiali, è da valutare in relazione alle necessità e all’estetica che si vuole attribuire all’elemento d’arredo. È possibile valutare 
differenti soluzioni di 
rivestimento tra cui scegliere in base alle diverse esigenze. Dobbiamo ricordare che i rivestimenti di differenziano in primis tra 
naturali, artificiali e sintetici:
- I tessuti naturali si costituiscono di fibre vegetali, di origine animale o minerali trattati mediante processi che non ne alterino la struttura ma solo la modifichino formalmente;
- I tessuti artificiali si caratterizzano per la presenza di fibre costituite da materie prime naturali che mediante processi chimici non aggressivi vengono trasformate e lavorate;
- I tessuti sintetici invece, sono derivati di petrolio e petrolchimica, al fine di dare vita a tessili sintetici con caratteristiche particolari di alto livello. 
Tra i 
naturali ricordiamo la 
pelle, il lino, il cotone, tra gli 
artificiali possiamo annoverare la 
viscosa, il rayon, l’acetato, il Lyocell, il Modal e altri, mentre i 
sintetici sono il 
Nylon, il Poliestere, l’Elastan, il Poliuretano, la microfibra, ecc.
Scoprite il 
nostro outlet nella sezione 
divani e soggiorni, dove potrete trovare tantissime proposte in vendita, 
occasioni davvero uniche da non perdere per arredare il vostro spazio giorno. Entrate per scegliere quale sia il modello che fa per voi. 
 I vari modelli di divani tra cui scegliere 
 Il divano è un elemento d'arredo imprescindibile dalla zona giorno e ne esistono differenti tipologie in termini formali e dimensionali, è importante valutare accuratamente al fine di trovare quello che più si addica allo spazio living in cui debba essere inserito. 
Nel nostro outlet potrete trovare nella sezione soggiorni e divani, tantissime proposte in esposizione per voi dai migliori negozi di tutta Italia. Scoprirete soluzioni dal design moderno tradizionale o contemporaneo nelle diverse forme. 
Vediamo ora insieme le possibili soluzioni:
- lineare: è la forma più classica, attuale e utilizzata che garantisce un divano a due o tre posti ma non ne preclude la possibilità; di soluzioni di dimensioni anche più grandi. Generalmente questa forma è utilizzata in accostamento con poltrone, pouf o altri divani per dare a vita ad un angolo salotto e zona relax per la famiglia;
- il day bed: è una soluzione di imbottito per la zona giorno sempre lineare ma offre una soluzione che è una via di mezzo tra letto e divano.  Sofisticato e informale, garantisce spazi eleganti e confortevoli, può essere utilizzabile come letto per momenti relax oppure divano per un pomeriggio in compagnia. Accostato poi a poltrone oppure pouf permette la realizzazione di un angolo relax confortevole e glamour;
- il divano con penisola: offre una variante al divano lineare soprattutto nella soluzione con chaise longue dove vediamo scomparire lo schienale per lasciare posto a un ampio pouf, prolungamento del divano lineare. Questa soluzione garantisce maggiore comodità al divano ideale per famiglie numerose e lunghe pause relax. Il divano con penisola può avere forme e dimensioni anche differenti in maniera importante, dalle soluzioni più contenute a quelle più generose. L'angolo può essere sia destro che sinistro al fine di adattare il divano allo spazio in cui l'arredo sarà accolto;
- il divano a L: si inserisce alla perfezione in spazi e abitazioni del design contemporaneo,  le dimensioni sono importanti e occupano generalmente quelle di due divani lineari accostati ad angolo retto. È anche molto utilizzato per separare due aree come spazio pranzo e zona relax;
- il divano a C: vede dimensioni molto importanti e necessita di spazi molto ampi poiché sia garantito il passaggio tutto intorno;
- innovativi i divani a isola: permettono di sedersi su entrambi i lati con schienale centrale di forme differenti. È l'ideale per arredare ambienti moderni e non può essere accostato alle pareti poiché trova posto unicamente in centro stanza. Può essere caratterizzato spesso da forme irregolari al fine di consentire modalità di sedute differenti, garantisce ampia comodità; 
- il divano avvolgente: è una soluzione che dà vita ad un divano costituito da più moduli disposti con angolature superiori ai 90 gradi ma non in linea, con angoli di circa 120 gradi.  Il divano avvolgente riesce a suddividere gli spazi in maniera morbida evitando separazioni nette definendo le differenti aree funzionali. È una tipologia di arredo che permette di assumere la forma migliore e più adeguata in relazione allo spazio, infatti, questa tipologia di divani è modulare ed è costituita da elementi singoli, differenti, che una volta accostati danno vita ad un arredo adattabile alla perfezione allo spazio;
- I divani scultori e artistici: sono quegli arredi che vedono forme diverse tra loro singolari e originali come sculture. Sono divani generalmente centro stanza che caratterizzano l'ambiente per la loro unicità. 
Nel nostro 
outlet potrete trovare una 
ampia scelta di divani di ogni genere, dai modelli più semplici e lineari a quelli più particolari e di dimensioni importanti. Nella sezione living potrete scoprire modelli diversi per rinnovo esposizione, proposti dai migliori negozi di tutta Italia. 
 Come disporre gli imbottiti in salotto 
 Per disporre gli imbottiti in salotto è importante valutare la forma, la dimensione e la tipologia in relazione allo spazio. Vediamo ora come disporre gli imbottiti nello spazio living in relazione allo stile e all’atmosfera che si vuole rendere:
- per il posizionamento centro stanza è possibile scegliere tipologie di divani che variano dallo scultoreo- artistico al divano ad isola con doppia seduta su entrambi i lati e schienale centrale oppure divani ad angolo o avvolgenti che possono essere utilizzati per separare due differenti aree funzionali;
- per la scelta di divani con posizionamento a parete è importante preferire soluzioni di piccole dimensioni e in linea per spazi e ambienti contenuti che possano variare da 2 a un massimo di 3 posti. La struttura in questa soluzione può essere di dimensioni contenute e limitare l’imbottitura allo schienale per recuperare spazio utile. I braccioli, snelli e lineari permettono di guadagnare spazio in seduta;
- il divano lineare può anche essere disposto di fronte ad un'altra soluzione simile per creare un’area relax che non preveda poltrone o pouf, su un tappeto a pelo lungo, arricchiti nello spazio centrale da un tavolino basso;
- per le aree living di grandi dimensioni è possibile valutare soluzioni a L o anche a C che possano essere utilizzate per differenziare due spazi diversi o varie aree funzionali;
- altra soluzione di posizionamento per i divani in linea di piccole dimensioni è di posizionarli ad L e disporre nel punto di incontro un tavolino basso per aumentarne il comfort a completare l'area relax morbidi pouf o qualche poltrona in stile differente;
- infine, pouf imbottiti oppure poltrone accoglienti potranno sempre arricchire lo spazio di comfort e funzionalità, estetica e stile rendendo l’ambiente chic e glamour. 
Se desiderate trovare una soluzione di 
imbottito per il vostro spazio living, nella sezione salotti del nostro 
outlet potrete trovare 
tantissime scelte a partire da divani, pouf, cuscinoni e poltrone. Entrate a scoprire tutte le soluzioni proposte in vendita dai migliori rivenditori di arredamento. 
 Quale tipo di rivestimento prediligere 
 Per la scelta dei divani e dei rivestimenti, è importante distinguere tra soluzioni totalmente sfoderabili, cuscini e struttura, parzialmente sfoderabili, solo i cuscini e con rivestimento non rimovibile, soluzioni che in alcuni casi possono risultare poco comode soprattutto nel caso di macchie persistenti.
In ogni caso, esiste la possibilità di scegliere differenti tipologie di rivestimento per il divano della zona giorno in termini materici, valutando tra:
- divano in pelle: è molto elegante ed è possibile scegliere tra diversi tipi di pelle in base alla qualità del materiale stesso. Permette all'arredo di avere una lunghissima durata e richiede una particolare manutenzione che non è però così impegnativa, col tempo acquisisce segni che ne comportano la maggiore bellezza;
- ecopelle: il divano con rivestimento in ecopelle è molto pregiato e costoso poiché è una pelle vera e propria, conciata con sostanze sostenibili non dannose per l'ambiente;
- similpelle: è un surrogato della pelle caratterizzata da materiali sintetici, alla vista assomiglia alla pelle mentre al tatto la differenza è evidente poichè presenta maggiore ruvidezza, non traspirante;
- il lino: tessuto naturale, raffinato, essenziale garantisce un rivestimento per divano curato anche dopo molto tempo. È un materiale molto resistente lavabile senza problemi in lavatrice che garantisce una comodità ed estetica ideale per ogni spazio e stile;
- cotone: tessuto naturale, piacevole al tatto, essenziale, è tra i più utilizzati garantisce un rivestimento facile da lavare e asciugare, molto traspirante e durevole nel tempo;
- velluto: ideale per uno stile retrò, classico o Shabby chic,  può essere anche inserito come singolo pezzo all'interno di ambienti arredati in stile contemporaneo, per un risultato glamour e chic. Al tatto è morbido e liscio e garantisce una sensazione davvero piacevole nel momento in cui ci si siede;
- per quanto riguarda i tessuti sintetici, l'alcantara è molto utilizzata per rivestimenti, composta da poliestere e poliuretano. È un materiale molto pregiato,  morbido al tatto che permette una manutenzione semplice e veloce e garantisce durabilità nel tempo,  al tatto è vellutato e il costo è medio alto;
- poliestere: tessuto sintetico di origine chimica risulta al tatto molto piacevole, morbido al tempo stesso, resistente, non necessita di alcuna manutenzione ed è idrorepellente;
- microfibra: è molto traspirante è il contatto con la pelle è molto gradevole anche d’estate a differenza degli altri tessuti sintetici; 
La 
scelta del 
rivestimento deve essere 
ponderata in relazione alla 
tipologia di utilizzo 
dell’imbottito, alla frequenza, a chi ne dispone, se ci siano bimbi o ragazzi e alla scelta estetica che in primis deve definire il design dell’arredo. 
Per scegliere il divano che fa per voi entrate nel nostro 
outlet nella sezione 
salotti e divani e scoprirete tanti modelli in esposizione per rinnovo locali a prezzi davvero vantaggiosi. 
 Come riconoscere un divano di qualità 
 Per la scelta di un salotto di qualità è sempre fondamentale conoscere caratteristiche e prestazione dei materiali al fine di confrontare differenti proposte prima di acquistare la soluzione finale. 
Un divano deve essere sicuramente bello e comodo, requisiti fondamentali. Oltre a questo è importante valutare la qualità del prodotto ed è quindi importante leggere sempre la scheda del prodotto e la scheda del rivestimento, etichette sulle quali sono riportate tutte le caratteristiche del divano, dei componenti e dei rivestimenti. 
Per assicurarci della qualità di un divano è importante valutare che siano altamente ammortizzanti e flessibili, oltre che resistenti alle sollecitazioni del peso:
- le imbottiture,
- i rivestimenti, 
- il molleggio, 
- la struttura. 
Inoltre, è bene considerare anche la 
 semplicità di pulizia e di 
manutenzione ovviamente interpolata alla durata nel tempo. 
I divani che meglio rispondono a questi requisiti si caratterizzano per 
struttura in legno, per una lunga tenuta e sostegno nel tempo al corpo sia in termini di seduta sia di schienale. 
Il 
molleggio, inoltre deve essere costituito da 
cinghie intrecciate, 
elastiche e ad 
alta resistenza. 
Per definire la qualità del rivestimento che sia tessuto oppure pelle è importante valutare alcuni dati tecnici che definiscono il livello e qualità del materiale: 
- test di usura,
- sistema di lavaggio. 
Troviamo questi dati nella 
scheda tecnica del rivestimento oppure richiedendoli in base al campionario tessuti del produttore. Il test di usura si chiama 
Martindale e corrisponde ad un 
numero di sfregamenti a cui il tessuto resiste prima di evidenziare ogni segno di cedimento. Può variare da circa 
10 mila a 100 mila oppure più 
cicli e questo ne definisce la 
resistenza nel tempo. 
Per quanto riguarda le 
caratteristiche di lavaggio spesso troviamo solo simboli, è importante assicurarsi che il tessuto se si desidera sia lavabile in casa poichè in alcuni casi esistono tessuti lavabili unicamente a secco e secondo determinati criteri. 
Inoltre è importante valutare anche i 
trattamenti che il 
tessuto ha subito come ad esempio 
l’antimacchia, al fine di assicurarsi che un determinato trattamento sia garantito nel tempo e che non duri solamente alcuni lavaggi per poi svanire. 
Per quanto riguarda la 
valutazione della pelle è importante valutare i 
test di resistenza a cui viene sottoposta. Per assicurarsi di avere una pelle che garantisca una 
facile manutenzione nel tempo è importante scegliere una 
pelle pigmentata poichè le pelli di alto livello, pregiate, necessitano di 
più attenzioni nell’uso quotidiano. 
Se si parla di 
pelle rigenerata oppure 
finta pelle o 
similpelle parliamo di 
rivestimenti sintetici che non hanno una lunga durata nel tempo, anzi tendono dopo qualche anno a creparsi e a mostrare il tessuto di supporto sottostante. 
Per quanto riguarda le 
imbottiture,  è importante valutare sia lo 
spessore del cuscino di seduta sia la 
tipologia, e la 
densità del poliuretano dichiarata in etichetta. 
Esistono differenti densità , a partire dai 15 Kg/mc a salire ma è preferibile considerare poliuretani dai 30 in su per assicurarsi una buona durata nel tempo. 
Se state cercando divani di qualità  a prezzi competitivi, sul nostro outlet potrete trovare tantissime soluzioni a confronto tra le tante a disposizione. Tante le proposte in esposizione per voi, dai rivenditori di arredamento di mobili di alta qualità, provenienti da tutta Italia.
 Dove comprare i migliori divani 
 Quando si deve scegliere un divano, l’importanza della scelta tipologica è definita anche e soprattutto, dalla qualità del prodotto che si sta preferendo. Un divano di alto livello, di eccelsa e buona qualità, garantiscono una lunga durata nel tempo, assicurano anche dopo un importante utilizzo che il prodotto mantenga le caratteristiche iniziali, che continui ad assicurare il comfort e la resistenza iniziale anche protratta nel tempo.
È importante scegliere in fase di acquisto, divani di buona e alta qualità , poiché solo in questo modo l’arredo potrà garantire nel tempo, una lunga durata, assicurata dalle schede tecniche che accompagnano sia il divano in sé, sia il rivestimento, sulle quali possiamo, come già sopra specificato, trovare tutte le caratteristiche tecniche che l’arredo presenta. 
È importante poi, fare riferimento a negozi qualificati, specializzati in arredi giorno divani e imbottiti che assicurino la qualità del prodotto, garantendo marchi noti, di alto livello, sia in termini di strutture, di materiali e di rivestimenti. Questo è fondamentale requisito affinché si possa disporre di un arredo di alto livello che garantisca durata nel tempo, senza deteriorarsi né mostrare danneggiamenti. 
A livello visivo è importante osservare il divano: il tessuto o la pelle di rivestimento deve essere ben tesa e non presentare grinze o pieghe di alcun tipo, una volta avvolto l’imbottito. Questo fa sì che nel tempo, scegliendo un buon materiale di rivestimento, si possa avere un prodotto esteticamente sempre pari al nuovo. 
Se state cercando divani e soggiorni di qualità , sul nostro outlet potrete scoprire tantissime proposte salotti dei migliori brand italiani, offerti a prezzi davvero vantaggiosi anche per rinnovo locali. 
 Gli stili dei divani e le loro caratteristiche 
 Quando si sceglie un divano per lo spazio living e zona giorno è importante individuare in primo luogo quale sia lo stile a cui ci si deve attenere per la scelta. 
È possibile valutare la preferenza tra un design moderno uno stile classico oppure elementi di design contemporaneo ed eccentrico punto vediamo ora le caratteristiche li contraddistinguono e le peculiarità in relazione agli stili stessi.
-  Divani classici: quando parliamo di divani classici definiamo elementi  eleganti capaci di intonarsi alla perfezione con lo spazio che li accoglie e con il resto della mobilia. A livello estetico, il divano tradizionale dalle linee classiche si caratterizza per forme armoniche e sinuose con ampi cuscini e braccioli a ricciolo, rivestimenti generalmente in tessuto che ricoprono tutta la superficie del divano fino a terra. La struttura portante del divano classico è molto confortevole, spesso in legno, garantendo elevata qualità in termini di comfort e resistenza alle sollecitazioni. Per la realizzazione del telaio in genere si utilizza il legno massello per assicurare tenuta migliore al sistema di molleggio, le cinghie elastiche intrecciate che supporteranno poi i cuscini di schienale e seduta. L'imbottitura invece, nei modelli classici è generalmente in misto piuma e poliuretano espanso per garantire leggerezza e traspirabilità;
- quando un divano presenta un design minimale e moderno vede linee piuttosto rigide, essenziali e monolitiche. I cuscini si riconducono a forme geometriche cubiche, parallelepipedo o cilindro supportati da una struttura lineare ed essenziale in acciaio oppure in legno. I cuscini di seduta imbottiti presentano poliuretani espansi ad alta densità  di alta qualità e le soluzioni verticali di schienale e braccioli possono arricchirsi di piume con anima in poliuretano. Il divano dal design moderno e minimale presta particolare attenzione ai dettagli garantendo sempre ampia comodità di seduta ed eleganza. Alcuni modelli si arricchiscono di sedute profonde e penisole o chaise longue. Questi arredi possono essere componibili, soluzione che permette di disporre di moduli accostabili tra loro per dare vita alla soluzione formale che più si adatti allo spazio in cui sarà collocato; 
- i divani di design dallo stile eccentrico possono caratterizzarsi di forme particolari, curve seducenti,  rivestimenti caratterizzati da tessuti particolari dai colori accesi anche in soluzione patchwork o riproduzioni artistiche e possono essere disposti centro stanza, pelli bianche e nere;
- particolare modello di divano di design è la soluzione ad isola che garantisce la possibilità di seduta da entrambe le parti con una struttura di sostegno con schienale centrale che permette di dare vita a soluzioni dalle forme particolari e caratteristiche. La struttura può essere in massello dalle forme essenziali oppure in acciaio scatolato o tubolare. I cuscini di seduta si caratterizzano di poliuretano ad alta densità mentre quelli di schienali e braccioli, se presenti, si compongono di un mix piuma e poliuretano. 
Se siete alla ricerca di una soluzione di 
imbottito per lo spazio living, tradizionale, classico, moderno o eccentrico, venite a scoprire le 
tante proposte a 
prezzi imperdibili, sul nostro outlet.